3,312 Visite totali, 3 visite odierne
Bari, 21 Marzo 2009 | La SIOLA (Società Italiana di Odontoiatria Legale e Assicurativa) e l'AIO Bari (Associazione Italiana Odontoiatri) ha organizzato un evento di aggiornamento (accreditato con 10 ECM e 10 CF per Avvocati) un tema di child abuse a Bari. Il Convegno ha visto la partecipazione di oltre 500 partecipanti, tra medici, odontoiatri, avvocati, magistrati, infermieri, igienisti dentali, psicologi, assistenti sociali, studenti universitari. Alla presenza delle autorità dei vari ordini professionali di Medici, Avvocati e Psicologi di Bari, i vari relatori hanno offerto ai partecipanti importanti e utili spunti sulla tematica, permettendo, così, di raggiungere gli obiettivi del convegno: aumentare la consapevolezza nei confronti di un tema molto complesso e delicato, a cui molto operatori sanitari soprattutto degli odontoiatri. Per la prima volta in Italia, infatti, è stato affrontato il tema del maltrattamento dei minori rivolgendo l'attenzione agli odontoiatri e igienisti dentali.
Il maltrattamento verso i minori costituisce un grave e diffuso problema sociale sebbene esso sia in gran parte misconosciuto e di conseguenza scarsamente segnalato, proprio tra i medici dentisti. In tale circostanza essenziale è il ruolo preventivo e diagnostico svolto dagli sercenti una professione sanitaria che prestano la loro assistenza od opera nei confronti dei minori o diversamente abili.
In particolare il dottor Emilio Nuzzolese, responsabile scientifico del Convegno, segnala che "l'odontoiatra può rivestire un ruolo fondamentale nella diagnosi di tale tipologia di reato attesa la frequenza di lesioni nel distretto oro-facciale quale diretta conseguenza di maltrattamenti sui minori".
Lo scambio di esperienze e professionalità sotto il profilo medico, giuridico e psicologico diventa un passo fondamentale per il comune e condiviso obiettivo di tutelare e proteggere il
minore e il diversamente abile.
Il Convegno ha raggiunto l'obiettivo di sensibilizzare tutti gli operatori sanitari alla problematica dell'abuso, per una maggiore consapevolezza del fenomeno e dei doveri etico-deontologici e una più attenta intercettazione e prevenzione del maltrattamento.
Sono previsti future edizione del Convegno.
Hanno patrocinato l'evento: Ordine dei Medici di Bari; Ordine degli Avvocati di Bari; Ordine degli Psicologi Puglia; Università agli Studi di Bari; Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bari; Rotary Club Bari Alto Casamassima; FIMP Federazione Italiana Medici Pediatri; SIOH Società Italiana di Odontoiatria per portatori di Handicap; SIOI Società Italiana di Odontoiatria Infantile; AIDI Associazione Igienisti Dentali Italiani; AIFA Puglia Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori.
Programma Convegno
I Sessione | Moderatore: Prof. Luciano Cavallo, Direttore Dipartimento di Biomedicina Età Evolutiva, Università degli Studi di Bari.
10.00 IL RUOLO DEL MAGISTRATO NEL PROCESSO DI CONOSCENZA E DI TUTELA DEL MINORE ABUSATO
Dr.ssa Valeria Montaruli, Magistrato, Tribunale dei Minori di Bari
11.30 L'ABUSO SUI MINORI E GLI OBBLIGHI MEDICO LEGALI
Dott. Leonardo Vitale, Medico Legale, Dottore di Ricerca, Bari
12.15 INDICATORI PRECOCI DI ABUSO E TRASCURATEZZA
Dr. Salvatore Nuzzo, Psicologo e Psicoterapeuta - Consultorio familiare di Poggiardo, Ausl Lecce
II Sessione | Moderatori: Prof. Gianfranco Favia, Direttore U.O. di Odontostomatologica e Chirurgia M.F., Policlinico, Bari; Dott. Cristian Intini, Presidente Commissione Albo Odontoiatri Bari.
15.30 IL TEAM ODONTOIATRICO E IL CHILD ABUSE & NEGLECT
Dott. Emilio Nuzzolese, Odontoiatra, Dottore di Ricerca, Perfezionato in Odontologia Forense, Bari
16.15 L'ABUSO NEL PAZIENTE SINDROMICO
Prof.ssa Silvia Pizzi, Professore Associato di Malattie Odontostomatologiche, Università di Parma
Dr.ssa Antonella Caputo, Odontoiatra, Dottorato di Ricerca in Odontoiatria per Disabili,Università di Bologna
III Sezione | Moderatore: Avv. Maura Rizzo, Servizio Coordinatrice Commissione Famiglia e minori, Ordine Avvocati di Bari
16,45 LE DIFFICOLTÀ DEL LEGALE
Avv. Ada Marseglie, Coordinatrice Puglia Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia A.I.A.F.
17.00 IL PROGETTO G.I.A.D.A.
Dott.ssa Maria Grazia Foschino, (Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne e bambini Abusati), Servizio di Psicologia Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII
Dott. Michele Stallone, Infermiere, Master in Infermieristica Forense
17.15 PANEL DISCUSSION E CONSEGNA QUESTIONARI ECM