4,687 Visite totali, 6 visite odierne
Il 20 marzo 2018 in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della Salute Orale promossa dalla F.D.I. Federazione Dentale Internazionale. Numerose le iniziative in tutta Italia da parte delle associazioni di odontoiatri. L’associazione di volontariato SOPHI (Solidarietà Odontoiatrica per l’Handicap e l’Infanzia) e l’associazione culturale Club AndiamoinOrdine (un network di oltre 600 odontoiatri di Bari e BAT) hanno deciso di cogliere questa occasione per sensibilizzare i cittadini di tutte le età sull’importanza di prevenire le malattie della bocca e dei denti attraverso programmi di promozione delle Salute Orale. A Bari sono previsti due eventi gratuiti e aperti alla cittadinanza: la mattina presso il Centro Ludico Prima Infanzia “Melo da Bari” e il pomeriggio presso “La Casa delle Bambine e dei Bambini”. La giornata è finalizzata alla più ampia informazione sulle problematiche della bocca per mantenere una buona salute orale e generale e prospettare misure di prevenzione soprattutto sui bambini attraverso una maggiore consapevolezza e alleanza con i genitori.
La Federazione Dentale Internazionale rappresenta oltre un milione di dentisti di 130 Paesi ed opera a livello internazionale soprattutto in programmi e campagne globali di promozione della salute orale come quella in corso chiamata “Dì Aaaa, pensa alla bocca, pensa alla salute”. Non tutti, ad esempio, sono al corrente che è più corretto spazzolare i denti almeno dopo 30 minuti dalla fine del pasto e che è preferibile lasciare la protezione del dentifricio sulle superficie dei denti dopo lo spazzolamento dei denti senza sciacquare.
“Una bocca sana e senza patologie significa salute e risparmio per tante famiglie. Noi dentisti siamo sempre pronti a spiegare ai pazienti l’importanza di migliore pratiche di igiene orale attraverso il consulto dello specialista odontoiatra piuttosto che una ricerca spontanea di rimedi e presidi attraverso Internet”. Il presidente del Club AndiamoinOrdine, Andrea Cardano, spiega così l'evento organizzato a Bari dal network di oltre 600 dentisti delle province di Bari e BAT in collaborazione con l’Associazione SOPHI Solidarietà Odontoiatrica per l’Handicap e l’Infanzia, sottolineando anche l’importanza di illustrare ai cittadini le diverse competenze dell’odontoiatra rispetto alla figura sanitaria dell’igienista dentale e dell’odontotecnico.
“Gli incontri del 20 marzo saranno per noi volontari” – ha dichiarato il Presidente della OdV SOPHI Emilio Nuzzolese, “l’ulteriore occasione per offrire ai cittadini di tutte le età le più corrette indicazioni per una ottimale igiene orale attraverso la scelta mirata dei presidi venduti in farmacia e parafarmacia ma anche un’occasione per sottolineare alla cittadinanza e alle istituzioni le numerose ricadute generali innescate da problematiche apparentemente circoscritte alla bocca, come ad esempio i disturbi gengivali e malattie cardiovascolari” sottolineando la sensibilità dell’Assessora al Welfare del Comune di Bari Francesca Bottalico e di tutto lo staff che si traduce in concreti programmi volti a tutelare le fasce sociali più vulnerabili, come ad esmepio i servizi presso “La Casa della Bambine e dei Bambini” e i Centri Ludici della Prima Infanzia di Bari.