4,365 Visite totali, 3 visite odierne
Melbourne (Australia), 29 agosto 2018 | E' morto oggi all'età di 69 anni uno dei più rilevanti promotori e ricercatori al mondo della scienza odontologia forense, professor John Clement, in servizio presso la Melbourne Dental School. Dopo la diagnosi di un cancro lo scorso anno, è stato sottoposto a chemioterapia presso il Peter MacCallum Cancer di Melbourne, rientrando a casa lo scorso Giugno. Era previsto il suo rientro in servizio nella Melbourne Dental School, prima del suo pensionamento programmato alla fine di quest'anno.
Il suo impegno e dedizione di oltre 40 anni non può essere riassunto in un articolo così breve. Il Direttore dell'istituto di Medicina Legale dell'Università di Torino Giancarlo Di Vella lo ricorda come "Il professor John Clement è stato un esempio di etica nelle scienze forensi e per la comunità forense internazionale".
Per oltre 40 anni, il Prof. Clement si è dedicato alla pratica della identificazione forense e analisi dei resti scheletrici. Il suo instancabile coinvolgimento, lavoro e ricerca nelle scienze forensi ha ispirato centinaia di odontoiatri forensi e associazioni dedicate alla medicina e odontoiatria legale in tutto il mondo. In molte di queste è stato presidente, fondatore o membro del consiglio direttivo: società britanniche e australiane di odontologia forense (BAFO e ASFD), associazione internazionale per l'identificazione craniofacciale (IACI) e Società Internazionale di Etica e Odontoiatria Legale (IDEALS).
John Clement è stato il professore della prima cattedra inaugurale della disciplina Odontologia Forense della Melbourne Dental School presso l'Università di Melbourne e vice preside della facoltà. È stato anche visiting Honorary Research Fellow presso l'Istituto forense della Defense Academy del Regno Unito presso la Cranfield University. È stato il primo direttore del Centro per l'identificazione umana forense presso l'Istituto Vittoriano di medicina legale (VIFM) dal 2003 al 2007, e molti altri impegni e coinvolgimenti accademici con Università e la Croce Rossa internazionale.
L'odontologo forense barese Emilio Nuzzolese commenta così la precose perdita dello scienziato "il Professor Clement rappresenta uno dei massimi esperti mondiali di odontologia forense. Le sue qualità scientifiche e umane hanno ispirato gli odontologi forensi di tutto il mondo, andando molto oltre il semplice aspetto tecnico della disciplina. E' stato proprio John Clement ad alimentare la mia passione per le scienze forensi e il mio personale coinvolgimento nell'odontologia forense e i diritti umani dei cadaveri da identificare. Un'amicizia e una collaborazione scientifica iniziata proprio a Bari nel 2003 durante la traduzione in italiano delle sue presentazioni all'interno di un corso organizzato dal professor Di Vella presso l'istituto di Medicina Legale dell'Università di Bari".