I vincitori dell’Eccellenza nella Odontologia Forense dell’Investigation & Forensic Awards 2018

6,475 Visite totali, 3 visite odierne

Milano, 28 Novembre 2018 | La grande serata degli "Investigation & Forensic Awards" alla presenza di 200 esperti nelle scienze forensi, avvocati e operatori di agenzie investigative, ha visto la consegna dei riconoscimenti della edizione 2018 per l'esperienza e la deontologia nelle seguenti aree professionali: Award Studi Legali, Award Studio Legale in ambito penale, Award Esperti Forensi, Award Informatica e Telefonia Forense, Award Medicina Legale,Award Antropologia e Odontologia Forense, Award Biologia e Genetica Forense, Award Geologia Forense, Award Environmental Forensics, Award Archeologia e Scienze Naturali Forensi (Entomologia, Botanica, Microbiologia, Zoologia forensi), Award Tossicologia, Award Psicologia Giuridica, Award Psichiatria Forense, Award Scienze Criminologiche, Award Grafologia Forense, Award Giornalismo Investigativo, Award Investigazioni Private, Award Agenzia di Investigazione Privata settore privato, Agenzia di Investigazione Privata settore aziendale, Agenzia di Investigazione Privata settore assicurativo, Agenzia di Investigazione Privata settore indagine difensiva, Agenzia di Investigazione Privata area Internazionale, Award Innovazione, Award Antropologia e Odontologia Forense.
Per il settore Antropologia e Odontologia Forense, tra le quattro Eccellenze Italiane segnalate, sono risultati vincitori ex equo gli odontologi forensi Roberto Cameriere (Macerata) ed Emilio Nuzzolese (Bari). 
Queste le motivazioni del riconoscimento:
Prof. Roberto Cameriere, per il ruolo fondamentale nel panorama scientifico e forense nel settore della stima dell’età, basata su parametri morfometrici delle ossa e dei denti. Il suo metodo è largamente usato e riconosciuto a livello internazionale. Il Professore, oltre alla sua produzione scientifica di elevatissimo valore scientifico, contribuisce alla divulgazione e valorizzazione della disciplina con conferenze e corsi di formazione a livello nazionale, europeo ed internazionale.

Dott. Emilio Nuzzolese, per essere il punto di riferimento nazionale ed internazionale nell’ambito dell’odontologia forense. Per aver conseguito l’abilitazione scientifica nazionale come Professore Associato in medicina legale. Per svolgere da anni accertamenti odontologici-Forensi come Perito volontario dell’Associazione Penelope e per gruppi internazionali. Si ricorda inoltre l’Associazione da lui fondata di protezione civile che svolge autopsie orali senza costi, per il nobile scopo di ridurre i ‘corpi senza nome’.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *